Descrizione
PLASTER 1.0 | Lubrorefrigerante per la fresatura e lucidatura della Plastica
Descrizione:
PLASTER è un fluido atossico ed ecologico, indicato per il raffreddamento delle plastiche durante le attività di fresatura.
Spruzzare il prodotto sulla parte in lavorazione, con un numero di erogazioni sufficiente a coprirla.
Inoltre, il mitico Plaster 1.0 è anche adatto per la lucidatura a mano della superficie dopo la lavorazione.
Basta imbibire un canovaccio con il prodotto e distribuirlo uniformemente sulla superficie da lucidare.
Raccomandazioni:
Il prodotto non è considerato pericoloso in accordo con il Regolamento CE 1272/2008 (CLP). Maneggiare comunque secondo le buone pratiche di lavoro e preferibilmente con guanti protettivi.
IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE:
Lavare abbondantemente con acqua e sapone.
IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI:
Lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico.
IN CASO DI INGESTIONE:
Non provocare assolutamente vomito. Ricorrere immediatamente a visita medica.
IN CASO DI INALAZIONE:
Portare l’infortunato all’aria aperta e tenerlo al caldo e a riposo.
Descrizione:
PLASTER è un fluido atossico ed ecologico, indicato per il raffreddamento delle plastiche durante le attività di fresatura.
Spruzzare il prodotto sulla parte in lavorazione, con un numero di erogazioni sufficiente a coprirla.
Inoltre, il mitico Plaster 1.0 è anche adatto per la lucidatura a mano della superficie dopo la lavorazione.
Basta imbibire un canovaccio con il prodotto e distribuirlo uniformemente sulla superficie da lucidare.
Raccomandazioni:
Il prodotto non è considerato pericoloso in accordo con il Regolamento CE 1272/2008 (CLP). Maneggiare comunque secondo le buone pratiche di lavoro e preferibilmente con guanti protettivi.
IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE:
Lavare abbondantemente con acqua e sapone.
IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI:
Lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico.
IN CASO DI INGESTIONE:
Non provocare assolutamente vomito. Ricorrere immediatamente a visita medica.
IN CASO DI INALAZIONE:
Portare l’infortunato all’aria aperta e tenerlo al caldo e a riposo.
Recensioni