Descrizione
RESINA EPOSSIDICA TRASPARENTE
indurimento del polistirolo -vernice per polistirolo - scenografia , edilizia e hobbistica
Colorabilità e Addensabilità
Il prodotto può essere colorato con qualsiasi colorante (sia in pasta che in polvere) dallo 0,1% al 2,0%. Può anche essere addensato con l’uso di inerti come polveri e silice pirogenica per aumentare la viscosità.
Resistenza
L’indurente a base amminica cicloalifatica, insieme all’uso di filtri UV, garantisce un’elevata resistenza all’ingiallimento.
Caratteristiche Principali
- Elevata trasparenza
- Ottima resistenza meccanica
- Buona resistenza chimica e alla carbonatazione
- Elevata impregnazione e rinforzo dei tessuti tecnici
- Lunga lavorabilità
- Superficie lucida e autolivellante
- Alta resistenza UV per creazioni durature (basso ingiallimento)
- Altra resistenza meccanica per protezione anti-graffio
- Bassa viscosità che riduce la presenza di bolle d’aria dopo l’indurimento e facilita l’impregnazione della fibra di carbonio.
Inodore e Senza Solventi
È perfettamente trasparente e non ingloba bolle d’aria grazie alla formula specifica per creazioni artistiche e gioielli. È ideale per l’inglobamento di oggetti ed è compatibile con stampi in silicone, legno, stoffe, vetro, carta o fotografie. Modalità di applicazione- Rispettare il rapporto di impiego A+B (100:60 in peso) tramite una bilancia, seguendo la semplice formula : grammi di A x 0,60 = grammi di B Alcuni Esempi: 100g A x 0,60 = 60g B 150g A x 0,60= 90g B ✓ Una volta uniti i componenti in un contenitore pulito, mescolare accuratamente per almeno 3 minuti. Questo eviterà disomogeneità che danneggerebbero la finitura della superficie. ✓ Tutte le resine epossidiche sono sensibili all’umidità (inclusa quella dell’aria). Pertanto, onde evitare opacità sulla superficie, è consigliabile applicare ad almeno 20°C-25°C (soprattutto quando si sta applicando la resina in spessori sottili di 1-2 mm) ✓ Se desiderate effettuare “colate” con spessore di diversi centimetri, è necessario dividere l’applicazione in più “colate” da massimo 250g l’una (comunque non oltre i 2cm di spessore per volta) ed aspettare che indurisca prima di aggiungere il secondo livello. Infatti le resine epossidiche, se applicate in grandi quantità, possono sviluppare una reazione esotermica (raggiungendo alte temperature, superiori ai 150°C). ✓ Se restano alcune bolle d’aria sulla superficie non preoccupatevi: basterà utilizzare un phon od un'altra fonte di calore per facilitarne l’uscita. ✓ Il sistema epossidico trasparente arriva a maturazione dopo circa 12h e raggiunge una buona durezza in 24h-48h (in base alla temperatura di catalisi). Se desiderate lucidare la superficie meccanicamente (carta vetra + crema lucidante), consigliamo di attendere 24h ore in più per dare il tempo al prodotto di raggiungere la durezza massima ed essere quindi più facile da lucidare!
Recensioni